Accedi

Storia e cultura tra i cuochi d’Abruzzo

Villa Santa Maria, nel cuore della Val di Sangro, è nota come la patria dei grandi cuochi. Fra le sue strette vie e antichi palazzi, rivive la storia di chef illustri richiesti nelle cucine delle corti europee fin dal XVI secolo, grazie all’influenza dei Caracciolo di Pisquizi.

Esperienze autentiche e tradizione gastronomica

Il Museo del Cuoco, unico nel suo genere, racconta la ricca storia locale tra fotografie, testimonianze e utensili. Non perderti i piatti tipici come i maccheroni alla chitarra e i dolci Uccelletti, assaporando il punch di Villa Santa Maria e i liquori locali. Da vedere anche Palazzo Caracciolo, le chiese storiche e la vista sul lago di Bomba.

  • Tradizioni gastronomiche secolari
  • Atmosfera autentica tra borghi e storia
  • Degustazioni e prodotti tipici locali

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo