Accedi

Origine degli arrosticini e cultura locale

Nella cornice autentica di Villa Celiera, immersa tra boschi e panorami montani, nasce uno dei simboli gastronomici d’Abruzzo: gli arrosticini. La storia di questi prelibati spiedini di pecora si intreccia alla tradizione pastorale locale, regalando un viaggio fra sapori genuini e saperi tramandati.

Borgo, sapori tipici ed eredità storica

Oltre a deliziare il palato con rustelle, sagne e cicerchie e pasta alla mugnaia, Villa Celiera conquista per il suo affascinante borgo arroccato e i resti dell’Abbazia cistercense di Santa Maria Casanova, testimoni di un passato ricco di spiritualità e operosità.

  • Assapora piatti tipici nelle sagre d’agosto
  • Ammira la natura del Parco del Gran Sasso
  • Scopri la storia dei monaci cistercensi

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo