Accedi

Un borgo tra storia e natura

Turrivalignani, nel cuore della Val Pescara, incanta con le sue radici medievali e piccoli tesori d’arte. L’abbazia di San Giovanni Battista e San Vincenzo, risalente al XII secolo, custodisce incisioni e simboli antichi, offrendo un viaggio nell’architettura romanica abruzzese. Nel centro storico, la Parrocchia di Santo Stefano, con la sua facciata cinquecentesca e interni barocchi, racconta la storia della famiglia Valignani e del borgo stesso.

Calanchi, tradizioni e sapori autentici

Vicino al paese, le ripe di Turrivalignani – suggestivi calanchi plasmati dal tempo – testimoniano la forza paesaggistica abruzzese. Passeggiando tra queste meraviglie o godendo la quiete locale, lasciatevi tentare dagli arrosticini, eccellenza gastronomica nata proprio in questa terra.

  • Abbazia medievale ricca di particolari simbolici
  • Ripe e calanchi, bellezza naturalistica rara
  • Arrosticini: proposta imperdibile della tradizione culinaria

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo