Questo itinerario a cavallo conduce attraverso paesaggi selvaggi dominati dal massiccio della Majella, con la sua imponente cima del Monte Amaro. Partendo dalla Riserva naturale di Fara San Martino, si scoprono boschi di pino mugo, faggete e ambienti di straordinario valore naturalistico, habitat di lupi appenninici e orsi bruni.
Lungo il percorso si attraversano Lama dei Peligni e Taranta Peligna, con tradizioni tessili secolari, e ci si sofferma presso l’Eremo della Grotta di Sant’Angelo e la Grotta del Cavallone, famosa per le sue spettacolari formazioni calcaree. L’arrivo a Rivisondoli, arroccata su uno sperone del Monte Calvario, offre scorci panoramici sulla Piana delle Cinquemiglia e dona una delle vedute più suggestive d’Abruzzo.
Lascia un commento