Accedi

Un simbolo rinascimentale a Giulianova

Il Torrione “La Rocca” sorge all’angolo nord-occidentale dell’antico borgo e rappresenta uno degli ultimi resti della cinta muraria cinquecentesca. La torre, di forma circolare su due livelli, è attribuita al celebre architetto senese Francesco di Giorgio Martini. L’edificio racconta la storia di Giulianova, dalla sua fondazione rinascimentale fino alle trasformazioni successive quando la torre fu adattata a civile abitazione.

Il museo archeologico e l’eredità romana

Oggi “La Rocca” ospita il Museo Civico Archeologico, che racchiude preziosi reperti provenienti dalla città romana di Castrum Novum Piceni. Le collezioni includono manufatti in cotto, anfore e lucerne figurate, testimonianza della vivace produzione artigianale del porto romano. Un luogo ideale per immergersi tra storia, archeologia e autenticità abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo