Nelle dolci colline tra Pescara e Chieti sorge Torrevecchia Teatina, custode di tradizione e unicità come il Museo della Lettera d’amore. All’interno del settecentesco Palazzo Valignani, potrete respirare la magia della scrittura e scoprire epistolari e testimonianze uniche, comprese quelle dedicate a Papa Giovanni Paolo II. Il palazzo ospita anche una collezione etnografica di abiti e monili tradizionali, vivida memoria dell’artigianato tessile femminile abruzzese.
Gli amanti della natura troveranno percorsi verdi come la Pinetina di Valle Paro e di Fontizze, con viste panoramiche sulla Maiella e sull’Adriatico, ideali per trekking, bici ed escursioni a cavallo. Torrevecchia Teatina conquista anche grazie alla cucina tipica teatina: maccheroni alla chitarra, fiadoni e autentiche ricette della tradizione locale. Imperdibili le chiese di San Rocco, San Giuseppe e San Pasquale che arricchiscono il borgo di arte e spiritualità.
Lascia un commento