I Templi italici di Schiavi d’Abruzzo rappresentano uno dei siti archeologici più affascinanti dell’entroterra abruzzese. Realizzati tra il III e il I secolo a.C., questi antichi templi sorgono su una terrazza panoramica e raccontano la storia di un luogo di culto caro alle popolazioni sannite e romane. Capitelli ionici raffinati, grandi blocchi lavorati e preziose decorazioni musive sono testimoni delle antiche tradizioni sacre dell’area.
Visitare i Templi italici significa immergersi tra i silenzi della natura e le memorie di antiche civiltà. Il piccolo tempio, ancora più ricco di dettagli, riserva sorprese a chi ne osserva le pavimentazioni a mosaico e le modifiche stratificate nei secoli. Una tappa perfetta per chi cerca autenticità e la magia del passato.
Lascia un commento