Questo itinerario circolare parte dalla suggestiva Sulmona, città natale di Ovidio e patria dei celebri confetti, abbracciata dai massicci della Maiella e del Morrone. Dopo aver attraversato Piazza Garibaldi e l’antico acquedotto medievale, il percorso conduce lungo corso Ovidio fino a Porta Napoli, per addentrarsi poi nella natura e nei piccoli borghi della zona.
Pedalando tra le colline, s’incontrano Cansano con l’area archeologica di Ocriticum, Campo di Giove nel cuore del Parco nazionale della Majella, e Pacentro, inserito tra i borghi più belli d’Italia e impreziosito dal Castello Caldora. Rientrando verso Sulmona, si ammirano l’Abbazia di Santo Spirito, l’eremo celestiniano di Sant’Onofrio, e il Santuario di Ercole Curino. Un’esperienza tra panorami spettacolari, storia antica e sapori locali.
Lascia un commento