Spoltore sorge su pittoresche colline abruzzesi, tra i fiumi Pescara e Tavo, e si distingue come uno dei più suggestivi borghi di impianto medievale in Italia centrale. Passeggiando tra “rue acquarie” e viuzze storiche, si possono ammirare architetture quattrocentesche, finestre rinascimentali, torri e balconi che raccontano la storia antica del paese.
Dalla terrazza del Castello Medievale si apre una vista panoramica su vallate, montagne e antichi centri. Di rilievo sono le due chiese di San Panfilo e l’antico Convento dei Frati Osservanti Minori, esempi unici di arte religiosa abruzzese. La cultura locale si esprime nei piatti a base di carciofi e nei dolci tradizionali come gli “Ossi dei Morti”.
Lascia un commento