Il Sito archeologico di Aufinum a Capestrano racconta una storia millenaria tra resti arcaici, necropoli e testimonianze di insediamenti dal neolitico all’età imperiale. Passeggiando tra questi reperti, si percepisce la forza di una cultura antica e il legame con il territorio vestino.
Questo sito è celebre per il ritrovamento del Guerriero di Capestrano, scultura iconica che evoca le gesta e le tradizioni di antichi popoli. Il paesaggio circostante, tra fonti, tombe e resti monumentali, rende la visita un’esperienza autentica, ideale per chi desidera approfondire la storia pre-romana dell’Abruzzo in un ambiente naturale e suggestivo.
Lascia un commento