Situato sull’antico confine dei Marsi, il sito archeologico di Alba Fucens regala un viaggio nella vita e nell’urbanistica di una delle più affascinanti colonie romane dell’Abruzzo. Le rovine si estendono tra mura poligonali, fori, templi, teatro e terme, tracciando una mappa dettagliata dell’organizzazione e della cultura romane.
Girando tra le quattro porte monumentali, gli imponenti resti della basilica, il santuario di Ercole e lo straordinario anfiteatro scavato nella roccia, è possibile immergersi nell’atmosfera autentica dell’antica Alba. Il percorso si snoda in un paesaggio collinare, ideale per chi ama la storia abbinata a panorami suggestivi e testimonianze della grandezza romana. Ogni angolo del sito narra di antiche tradizioni, ceramiche pregiate e capolavori scultorei oggi custoditi nei principali musei regionali.
Lascia un commento