Secinaro affascina con il suo misterioso lago, unico cratere meteoritico d’Italia, riflesso tra i verdi altipiani alle pendici del Monte Sirente. Qui, natura e leggenda convivono, offrendo suggestioni tra antichi reperti, vicende romane e i racconti della Dea Sicinna.
L’altopiano delle Rocche invita a escursioni in ogni stagione: sci di fondo, ciaspolate in inverno e trekking o ciclismo nei mesi caldi. Nel borgo, da non perdere il Santuario della Consolazione e la Chiesa di San Nicola, con affreschi cinquecenteschi e uno degli organi più antichi d’Abruzzo. I ristoranti tipici propongono pietanze come lasagne allo zafferano e agnello porchettato, per vivere sapori autentici in un’atmosfera sospesa nel tempo.
Lascia un commento