Accedi

Un santuario tra roccia e spiritualità

Immerso in una suggestiva gola tra Paganica e Camarda, il Santuario della Madonna d’Appari offre una rara fusione di misticismo e paesaggio naturale. Risalente al XIII secolo, il santuario nasce da una vivida tradizione popolare, legata alla nota visione della Madonna Addolorata da parte di una pastorella locale. Da allora il luogo è cresciuto con ampliamenti e testimonianze artistiche.

Esperienza d’arte e silenzio

Qui, tra la roccia e il torrente Raiale, si ammira una facciata semplice, un interno ricco di affreschi seicenteschi e dettagli architettonici unici. Passeggiare nei suoi ambienti, tra le raffigurazioni della vita di Gesù, restituisce un autentico senso di raccoglimento e memoria del territorio aquilano.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo