Avvolto da montagne maestose, Sant’Eufemia a Maiella invita a riscoprire la bellezza della vita lenta tra antiche tradizioni e atmosfere autentiche. Passeggia tra case in pietra e scopri la suggestiva Chiesa di San Bartolomeo con il suo tabernacolo seicentesco, testimonianza di un ricco patrimonio culturale.
A poca distanza, la frazione di Roccacaramanico offre un’immersione nella storia rurale abruzzese, valorizzata dal Museo Etnografico Marcello de Giovanni. La vicina Riserva Naturale di Lama Bianca regala paesaggi incontaminati, habitat di specie rare come il lupo appenninico e il camoscio d’Abruzzo. Tra passeggiate tra faggete secolari e panorami mozzafiato, lasciati conquistare dal fascino selvaggio della Maiella.
Un viaggio tra borghi, natura e gusti tipici che raccontano l’Abruzzo più genuino.
Lascia un commento