San Pietro in Albe, situata all’interno dell’area archeologica di Alba Fucens, rappresenta un esempio unico di architettura romanica e di stratificazione storica. Costruita nel XII secolo sui resti di un antico tempio italico dedicato ad Apollo, la chiesa custodisce secoli di storia e arte, tra affreschi, colonne romane e arredi cosmateschi.
Visitando San Pietro in Albe si compie un viaggio attraverso epoche diverse: dai fasti dell’antichità pagana, testimoniati dalle colonne e dalla cripta, al fascino medievale dell’ambone e dell’iconostasi. Ogni dettaglio racconta la storia di una comunità e delle sue tradizioni religiose, rendendo questa meta imperdibile per chi vuole scoprire il cuore autentico dell’Abruzzo interno.
Lascia un commento