San Buono, arroccato su una collina tra il fiume Treste e la costa adriatica, incanta con la sua atmosfera serena e autentica. Passeggia tra vicoli pedonali, eleganti palazzi sette-ottocenteschi e le testimonianze di una lunga storia medievale.
Scopri luoghi iconici come la chiesa di San Lorenzo Martire, la cripta affrescata e il convento di Sant’Antonio. Gusta le specialità tipiche: sagne affettate, agnello e Ventricina, concludendo con i tradizionali “celli”. Un viaggio tra autenticità, sapori e paesaggi unici dell’entroterra abruzzese.
Lascia un commento