Accedi

Un piccolo borgo tra natura e storia

Nascosto alle falde del Monte Morrone, Salle si distingue per il suo profilo medievale immerso nel verde del Parco Nazionale della Maiella. Il territorio offre monti, fiumi e valli ricchi di vegetazione, rendendo ogni passeggiata un viaggio tra paesaggio e silenzi antichi.

Tradizioni artigianali e testimonianze storiche

Salle custodisce la memoria dei “cordai di budella”, artigiani noti nella creazione di corde armoniche per strumenti antichi, narrate nel suggestivo Museo delle corde armoniche. Da non perdere il castello medievale di Salle Vecchia con il suo affaccio sulla Valle dell’Orta, e la chiesa di San Salvatore, simboli di storia e spiritualità del borgo.

Esperienze autentiche e sapori locali

Salle invita a scoprire la cucina tipica: tajarille e fasciule, arrosticini e la celebre pecora alla callara. Un invito a vivere la vera tradizione enogastronomica abruzzese, arricchendo ogni visita di gusto e convivialità.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo