Nelle incantevoli vallate del Sangro, Rosello si erge come un autentico borgo medievale abruzzese, circondato da paesaggi montani e sentieri immersi nel verde. Tra i suoi vicoli spiccano il Palazzo Caracciolo-Fornari e l’antica Chiesa di San Nicola, testimoni di epoche passate e di famiglie che hanno segnato la storia locale.
A pochi passi dal centro, la Riserva Naturale Regionale Abetina di Rosello accoglie visitatori e amanti dell’outdoor tra sentieri e abeti secolari, incluso il più alto d’Italia. Un viaggio a Rosello offre anche il piacere di assaporare piatti tipici, come i maccheroni alla chitarra, le rape strascinate e i fiadoni, per vivere appieno i sapori autentici della tradizione abruzzese.
Lascia un commento