Roccamontepiano sorge sulle pendici orientali della Maiella, in un paesaggio autentico scolpito da colline, querce e antichi percorsi pastorali. Il borgo, formato da piccole contrade, custodisce luoghi di fede come il monastero di San Pietro della Maiella, il convento di San Francesco Caracciolo, la chiesa di San Rocco e altri suggestivi edifici sacri.
Visita il Museo G. Lisio dedicato all’arte della tessitura, ammira i panorami dalla località Montepiano e percorri i resti del tratturo pedemontano Centurelle-Montesecco. Il borgo invita anche alla scoperta dei suoi sapori: agnello arrosto, coniglio sotto il coppo e, in inverno, il tipico ‘Cif e Ciaf’. In autunno, non perdere la festa del vino cotto, prodotto tra i più apprezzati di questa terra.
Lascia un commento