Accedi

Borgo abruzzese tra natura e storia

Roccamontepiano sorge sulle pendici orientali della Maiella, in un paesaggio autentico scolpito da colline, querce e antichi percorsi pastorali. Il borgo, formato da piccole contrade, custodisce luoghi di fede come il monastero di San Pietro della Maiella, il convento di San Francesco Caracciolo, la chiesa di San Rocco e altri suggestivi edifici sacri.

Esperienze e sapori locali

Visita il Museo G. Lisio dedicato all’arte della tessitura, ammira i panorami dalla località Montepiano e percorri i resti del tratturo pedemontano Centurelle-Montesecco. Il borgo invita anche alla scoperta dei suoi sapori: agnello arrosto, coniglio sotto il coppo e, in inverno, il tipico ‘Cif e Ciaf’. In autunno, non perdere la festa del vino cotto, prodotto tra i più apprezzati di questa terra.

  • Belvedere panoramici sulla Maiella e la Valle dell’Alento
  • Laboratorio museale della tessitura
  • Percorsi naturali e tratturi storici
  • Eventi enogastronomici stagionali

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo