Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella sorge Rapino, borgo noto per l’olio extravergine di qualità, i dolci unici come i bocconotti e una storica produzione artigianale di ceramica. Qui l’incontro tra gusto e arte si esprime in ogni angolo del paese, offrendo un’esperienza sensoriale tra tavole imbandite, ricette segrete e decori raffinati.
Rapino conserva il fascino di un borgo artigiano: passeggiando tra le sue vie si scoprono il museo internazionale della ceramica, l’acropoli di Civita di Danzica, la Grotta del Colle e le sue storiche chiese. Tra piatti tipici e dolci della tradizione, il visitatore respira autenticità, avvicinandosi alle radici di una cultura abruzzese genuina e accogliente.
Lascia un commento