Pratola Peligna accoglie i viaggiatori lungo la storica via tra L’Aquila e Sulmona, sulla sponda sinistra del fiume Sagittario. Questo pittoresco borgo si distingue per i suoi paesaggi genuini e la cultura rurale profondamente radicata, rendendo autentica ogni passeggiata tra le viuzze e le fontane monumentali del centro.
Nella campagna di Pratola Peligna, patria del Montepulciano d’Abruzzo e di ricette genuine come i fagioli “poverelli” e la tipica “pizzella”, il tempo sembra sospeso tra storia e sapori. Da non perdere il santuario della Madonna della Libera, il Museo della Civiltà Contadina e i suggestivi itinerari, tra cui il percorso ciclabile verso Prezza. Il borgo si anima anche durante le feste, conservando un patrimonio vivo fatto di tradizioni e accoglienza tipica abruzzese.
Lascia un commento