Nel cuore di Sulmona, il Polo Culturale Civico Diocesano di Santa Chiara regala un percorso emozionante tra arte, storia e spiritualità. Fondato nel XIII secolo, l’antico monastero ospita oggi ambienti restaurati dove affiorano suggestivi affreschi medievali e capolavori d’arte sacra dal XII al XVIII secolo.
Il complesso include la Pinacoteca Civica di Arte Moderna e Contemporanea, impreziosita da opere di artisti abruzzesi come Teofilo Patini e Costantino Barbella, e una ricca biblioteca dedicata all’Abruzzo. Tra i tesori da ammirare: preziose oreficerie, codici miniati e un presepe che racconta la vita rurale del territorio.
Lascia un commento