Accedi

Un viaggio nell’arte sacra e moderna

Nel cuore di Sulmona, il Polo Culturale Civico Diocesano di Santa Chiara regala un percorso emozionante tra arte, storia e spiritualità. Fondato nel XIII secolo, l’antico monastero ospita oggi ambienti restaurati dove affiorano suggestivi affreschi medievali e capolavori d’arte sacra dal XII al XVIII secolo.

Pinacoteca, biblioteca e tradizioni locali

Il complesso include la Pinacoteca Civica di Arte Moderna e Contemporanea, impreziosita da opere di artisti abruzzesi come Teofilo Patini e Costantino Barbella, e una ricca biblioteca dedicata all’Abruzzo. Tra i tesori da ammirare: preziose oreficerie, codici miniati e un presepe che racconta la vita rurale del territorio.

  • Affreschi trecenteschi
  • Opere dal XII al XVIII secolo
  • Pinacoteca moderna e biblioteca specializzata

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo