Immersa nel verde della Valle del Giovenco, Pescina incanta con il suo centro storico segnato da architetture medievali, torri pittoresche e chiese ricche di arte. Le mura ciclopiche raccontano le origini preistoriche, mentre la Torre di Rocca Vecchia e la Torre di Venere dei Marsi sono custodi delle storie del borgo. Ogni angolo rivela i segni di un passato denso di spiritualità e cultura, ideale per chi cerca un’esperienza autentica abruzzese.
Pescina è anche patria dello scrittore Ignazio Silone, a cui è dedicato un museo ospitato nell’ex convento di San Francesco. Un sentiero tematico, il Sentiero Silone, permette di esplorare i paesaggi e le storie descritte nei suoi romanzi. Il borgo ospita anche la casa museo del cardinale Mazzarino e la splendida Cattedrale di Santa Maria delle Grazie. Dopo una giornata tra cultura e panorami, lasciatevi tentare dalle specialità locali come risotto al tartufo, pasta allo zafferano, maccheroni alla pecorara e dolci tradizionali.
Lascia un commento