Nascosto tra i boschi della valle della Monnola, Palmoli offre paesaggi verdi e scorci autentici. Qui è possibile ammirare rapaci come nibbi bruni e poiane, esplorare sentieri immersi nella natura e vivere un’atmosfera senza tempo tra fontanili e case rurali.
Il caratteristico Castello domina il panorama: visitabile su prenotazione, racchiude la storia del borgo, con cortili, portali in pietra e il suggestivo Museo della civiltà contadina. Tipica la cucina locale con le “sagne a pezzate” e la celebre Ventricina palmolese, celebrata in estate da una sagra ricca di folklore. Da vedere anche la chiesa di S. Maria delle Grazie e il santuario della Madonna del Carmine.
Lascia un commento