Nocciano, piccolo centro tra le valli del Cigno, Pescara e Nora, vanta origini antichissime e un fascino autentico. Le sue radici si intrecciano con i racconti dei Vestini e testimonianze romane, regalando ai visitatori un viaggio nel tempo tra reperti e miti abruzzesi.
Il maestoso Castello De Sterlich-Aliprandi ospita oggi il Museo delle Arti d’Abruzzo, con opere contemporanee regionali. Da non perdere la suggestiva Chiesa di Sant’Antonio di Padova in stile barocco e la Chiesa di San Lorenzo, custode di affreschi trecenteschi. Concludi l’esperienza con i sapori tipici locali: arrosticini, brodetti e Montepulciano d’Abruzzo.
Lascia un commento