Nereto, nel cuore della Val Vibrata, invita a scoprire le sue origini antichissime e la gioia di una cucina locale genuina. Passeggiare tra i vicoli e le chiese significa immergersi in una storia di confine, dove il tempo si dilata e la tradizione si racconta anche a tavola. Piatti come la capra e il tacchino alla neretese rendono ogni visita un viaggio autentico nei sapori abruzzesi.
Fra monumenti antichi e opere d’arte contemporanee, Nereto stupisce con la storica Chiesa di San Martino, la Chiesa Madre e la Fontana Vecchia. Opere di artisti come Augusto Murer e Francesco Perilli abbelliscono le piazze. Non mancano tradizioni vive e leggende che testimoniano il profondo legame con la sua comunità.
Lascia un commento