Immersa tra le campagne nei pressi di Campli, la Necropoli di Campovalano offre uno sguardo raro sulla società preromana abruzzese. Il sito, esteso su circa 50 ettari, custodisce centinaia di tombe che raccontano l’organizzazione sociale e i riti di un passato lontano.
Dalle tombe monumentali emergono raffinati corredi funerari, elementi di lusso e curiosità come carri da combattimento e strumenti da convito. I reperti, oggi esposti al Museo di Campli, rivelano usanze e storie di una comunità articolata, dalla fine dell’età del Bronzo fino al periodo romano.
Lascia un commento