Il Museo Diocesano di Ortona, ubicato accanto alla Cattedrale di San Tommaso Apostolo, custodisce secoli di arte sacra e testimonianze della tradizione cristiana locale. Nasce per proteggere opere preziose sopravvissute a eventi drammatici e si distingue come uno dei principali musei d’arte sacra d’Abruzzo.
Tra le sale si possono ammirare dipinti quattrocenteschi, raffinati argenti liturgici come il calice del 1608 e paramenti sacri. Da non perdere la raccolta numismatica: un viaggio nella storia commerciale e culturale dell’Adriatico tra monete rare ed esemplari medievali. Un’esperienza unica tra capolavori d’arte e rarità numismatiche testimoni del passato ortonese.
Lascia un commento