Viaggio tra secoli di arte sacra
Il Museo del Duomo di Guardiagrele accoglie i visitatori nella suggestiva cripta medievale della chiesa di Santa Maria Maggiore. Qui, opere dal XIV al XVIII secolo testimoniano la ricchezza artistica e spirituale del territorio, custodendo preziosi manufatti sopravvissuti al terremoto del 1706.
Tesori e capolavori da non perdere
- Paramenti liturgici in broccato e reliquiari lignei settecenteschi
- Croce processionale in argento di Nicola da Guardiagrele, capolavoro dell’oreficeria medievale
- Statua lignea policroma della Madonna dell’Aiuto
- Opera scultorea dell’Incoronazione della Vergine, simbolo dell’arte regionale
- Rari corali miniati trecenteschi e splendidi croci-reliquiario
Un itinerario emozionante alla scoperta della fede, dell’arte e della storia locale, ideale per gli amanti della cultura e del patrimonio abruzzese.
Caratteristiche
Inserzioni nelle vicinanze
Aggiungi recensione
Lascia un commento