Sospeso tra le maestose cime del Gran Sasso e la dolcezza delle sue valli, Montorio al Vomano offre al visitatore un viaggio autentico nella natura abruzzese. Il borgo funge da “vetrina” del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, regalando paesaggi verdi, corsi d’acqua scintillanti e panorami emozionanti ideali per escursioni a piedi, in bicicletta o in moto lungo la suggestiva Strada Maestra del Parco.
Nel cuore del paese, il centro storico svela tesori come la Rocca medievale, il Forte San Carlo e palazzi signorili seicenteschi. Meritano una visita la Collegiata di San Rocco, il palazzo marchesale Camponeschi-Carafa e la Torre dell’Orologio, simboli identitari tra vicoli antichi e storie di altri tempi. Immancabili i sapori della cucina tradizionale: dalle scrippelle ‘mbusse ai tipici dolci locali come il bocconotto e la pizza dogge. Attenzione anche alle chiese storiche disseminate sul territorio, autentiche perle architettoniche immerse in un’atmosfera senza tempo.
Lascia un commento