Monteodorisio si erge tra le colline della valle del Sinello, in posizione panoramica a pochi chilometri da Vasto. Il suo imponente castello, protagonista del borgo, narra di epoche lontane e di famiglie nobili che ne hanno plasmato l’identità. Passeggiare tra le sue mura evoca storie antiche, rese tangibili dai musei ospitati all’interno: il Museo per l’economia tra antichità e Rinascimento e il Museo archeologico raccontano la vita della valle dai tempi della Preistoria al Medioevo.
Monteodorisio offre un incontro genuino con la tradizione gastronomica locale: dalla famosa Ventricina alle paste fatte in casa come Sagne a pezzate e Ndernappe, fino ai dolci tipici legati alle ricorrenze. L’atmosfera raccolta del borgo e la vicinanza ai paesaggi della Maiella lo rendono meta ideale per una giornata di scoperta tra storia e sapori autentici d’Abruzzo.
Lascia un commento