Accedi

Borgo ai confini del Parco Sirente Velino

Situato ai margini settentrionali del Parco Naturale Regionale del Sirente Velino, Lucoli mantiene intatte le sue antiche radici contadine e pastorali. I piccoli insediamenti e i resti del castello raccontano la storia di una comunità legata alla terra e alla memoria, visibile anche nello struggente Giardino della memoria.

Esperienze autentiche e tradizioni locali

Durante tutto l’anno Lucoli offre attività per appassionati di montagna: dall’escursionismo allo sci alpino e di fondo grazie alla vicinanza con Campo Felice. Il borgo è ideale anche per assaporare piatti tradizionali, come agnello al coppo, sagne e fagioli, e il celebre pecorino con miele. Interessanti anche le visite a monumenti come l’Abbazia di San Giovanni Battista e la Chiesa di San Sebastiano.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo