Questo itinerario attraversa paesaggi suggestivi tra le valli e gli altipiani dell’Abruzzo, partendo da Castel di Sangro e risalendo il corso del fiume Sangro fino a raggiungere Ateleta, la ‘città degli uguali’. Lungo il percorso, le tappe a Pietransieri, Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo arricchiscono l’esplorazione con monumenti, storie e tradizioni locali.
Oltre a scorci mozzafiato e borghi storici, l’itinerario è un vero viaggio di sapori: nelle caratteristiche trattorie è possibile assaporare specialità come il tartufo nero di Ateleta, ravioli di ricotta di pecora, gnocchi con salsiccia e porcini, pasta alla chitarra con orapi e la carne d’agnello degli altipiani. Le produzioni artigianali di Pescocostanzo e i celebri latticini di Rivisondoli completano l’esperienza abruzzese più autentica.
Lascia un commento