Un itinerario affascinante che attraversa i lembi storici e spirituali dell’area teramana, tra abbazie, santuari e borghi d’eccellenza incastonati tra le pendici del Gran Sasso. Il percorso tocca l’Abbazia di Santa Maria di Propezzano a Morro d’Oro, gioiello medievale di profonda fede e architettura armoniosa. Segue l’Abbazia di San Clemente al Vomano a Notaresco, un raro esempio di arte romanica con preziose testimonianze pregiate.
L’itinerario include il celebre Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, meta di pellegrinaggi emotivi, l’antico borgo di Castelli, icona mondiale della ceramica artistica, e la suggestiva Civitella del Tronto con la sua fortezza panoramica. Completano il viaggio la singolare Chiesa di Santa Maria in Vico a Sant’Omero, la cittadina di Campli con la Scala Santa e il Museo Archeologico, e la storica chiesa di San Pietro a Campovalano. Un’esperienza ideale per chi cerca la storia, l’arte sacra e l’atmosfera delle tradizioni locali abruzzesi.
Lascia un commento