Parti da Vasto, l’antica Histonium, incastonata su una collina a picco sul mare Adriatico. Il suo centro storico racconta millenni di storia con torri, mura, chiese e palazzi antichi, tra cui il suggestivo castello Caldoresco e il rinascimentale Palazzo d’Avalos. Tracce di anfiteatri, cisterne e terme romane impreziosiscono la passeggiata fra le vie acciottolate.
Prosegui verso nord inoltrandoti nella Val di Sangro tra oliveti e vigneti, toccando Atessa, Bomba, Villa Santa Maria – famosa patria dei cuochi –, Borrello e le spettacolari Cascate del Verde, la riserva dell’Abetina di Rosello. Castel di Sangro, antica roccaforte immersa nell’arte e nella tradizione, e infine Roccaraso: meta rinomata e dinamica, ideale per gli amanti di natura e sport all’aperto sulla cornice appenninica.
Tra cultura, tradizioni enogastronomiche e itinerari in bicicletta, questo viaggio è ideale per chi desidera scoprire l’Abruzzo più vero, tra sapori locali, paesaggi dolci e scenari montani memorabili.
Lascia un commento