L’itinerario da Pescara a L’Aquila è un viaggio ricco di tappe affascinanti tra vigne, uliveti e borghi antichi. Le strade si snodano tra tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e sapori autentici. Da Pescara, passando per Pianella e Loreto Aprutino, la cultura popolare e l’arte della ceramica si fondono con i panorami che abbracciano il Gran Sasso e la Majella.
Dopo le soste a Penne e Montorio al Vomano, ci si immerge nella natura incontaminata verso Pietracamela e i Prati di Tivo, per poi costeggiare le sponde del lago di Campotosto. L’arrivo a L’Aquila regala emozioni tra arte rinascimentale e romanica. Durante il percorso è impossibile non fermarsi a gustare olio d’oliva DOP, piatti tipici come chitarrina teramana e mortadella di Campotosto.
Lascia un commento