Accedi

Esperienza senza barriere tra le vette della Majella

L’itinerario accessibile dal Rifugio Pomilio al Colle del Blockhaus attraversa uno dei paesaggi più spettacolari del Parco Nazionale della Majella. Il percorso, intitolato a Indro Montanelli, riflette l’impegno per il turismo inclusivo e sostenibile nelle aree montane abruzzesi.

Panorami, natura e accessibilità per tutti

L’intera tratta è stata riqualificata per rendere la montagna accessibile a visitatori con mobilità ridotta, bambini, anziani e famiglie. Il percorso asfaltato e protetto da staccionate si snoda per circa 2,35 km offrendo scorci mozzafiato sulle cime della Majella ed estese viste che nei giorni sereni spaziano fino al Gran Sasso e al Monte Conero.

Accessibilità:

  • Staccionate e barriere in legno
  • Fondo in asfalto e cemento
  • Segnaletica inclusiva con pannelli braille

Il sentiero è ideale nei mesi da luglio a settembre. Si consiglia abbigliamento adeguato anche in estate, data la quota media di quasi 2.000 metri. Nelle vicinanze, centri visita e informazioni del Parco Nazionale della Majella completano l’esperienza.

Dettagli e accesso

Tipologia percorso: lineare, dal Rifugio Bruno Pomilio al Colle del Blockhaus.
Difficoltà: media, adatta a tutti.
Come arrivare: facilmente raggiungibile in auto tramite A25 uscita Alanno-Scafa o A14 uscita Pescara Sud, seguendo le indicazioni per Passo Lanciano e Fonte Tettone – Blockhaus.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo