Accedi

Un viaggio tra archeologia e natura

Grotta Scura, situata nel Parco Nazionale della Majella vicino a Bolognano, rappresenta uno straordinario esempio di cavità carsica e fiume fossile. La grotta, lunga circa 350 metri, è famosa per le sue “finestre” naturali che si affacciano sulla spettacolare Valle dell’Orta, offrendo scorci unici e una piacevole escursione termica interna. I primi cento metri sono liberamente visitabili, mentre solo con speleologi è possibile esplorare le camere più interne.

Un sito di culto e rifugio storico

Scopri la ricca storia della grotta, frequentata dall’uomo fin dal Neolitico e utilizzata per riti legati all’acqua. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Grotta Scura fu un rifugio per la popolazione e ospitò una postazione di contraerea. La varietà faunistica comprende rare cavallette di grotta, insetti e pipistrelli. Un luogo perfetto per gli appassionati di speleologia, storia e natura autentica abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo