Immerso tra colline di vigneti ai piedi della Maiella, Giuliano Teatino offre un’esperienza autentica e genuina a pochi chilometri dal mare. Il borgo è celebre per la produzione di ciliegie di eccellente qualità, riconosciute come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), che in primavera colorano il paesaggio di toni amaranto.
Visitando Giuliano Teatino la prima settimana di giugno, puoi partecipare alla tradizionale Festa delle Ciliegie, tra sfilate di carri, dolci tipici e un coinvolgente concorso di pittura. Passeggiando per il centro storico scoprirai la chiesa di Maria Assunta e del Carmine, la chiesa di San Rocco e quella di Santa Maria delle Neve. Completa il tuo viaggio gustando piatti tipici come sagne e fagioli e pizza scimije, abbinati ai celebri vini Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo.
Lascia un commento