Accedi

Atmosfera senza tempo tra storia e spiritualità

Immerso sulle colline tra i fiumi Sinello e Trieste, Furci invita a scoprire le sue radici romane e medievali. Passeggiando nel centro, il torrione medievale racconta un passato suggestivo, impreziosito da scorci architettonici tipici di un autentico borgo abruzzese.

Culto locale e tradizione gastronomica

Il Santuario del Beato Angelo, cuore spirituale del paese, accoglie pellegrini tutto l’anno, soprattutto durante la commovente celebrazione di settembre. Dopo la visita alle chiese storiche, lasciati tentare dai sapori locali: focaccia con lardo, sagne al sugo di ventricina e l’agnello al coppo esaltano la cucina tipica di Furci.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo