Accedi

Un viaggio nella storia millenaria

Fresagrandinaria, immersa sui dolci rilievi della provincia di Chieti, conquista con la sua storia antichissima e una posizione che regala panorami sugli scenari rurali tipici dell’Abruzzo. Testimonianze di popoli come Frentani, Romani e Longobardi emergono tra ruderi e antichi documenti, rendendo la visita un vero salto indietro nel tempo. Passeggiare tra vicoli medievali e palazzi storici, come De Lellis e Rocchio, trasporta alla scoperta dell’identità autentica del borgo.

Tradizioni contadine e sapori locali

Il Museo contadino e delle migrazioni racconta le storie della valle attraverso oggetti, fotografie e ricordi di emigrazione, offrendo una prospettiva unica sulle radici del luogo. Gli amanti della buona cucina troveranno irresistibili piatti tipici come la porchetta al forno, la “treccitella”, la viscìca e dolci tradizionali come i cellipieni. Un’esperienza genuina che restituisce la memoria e la vivacità della cultura abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo