La Fontana delle 99 Cannelle è uno dei simboli più suggestivi di L’Aquila. Situata nell’antica zona della Rivera, a ridosso del fiume Aterno, affascina per la sua storia e il raffinato intreccio di masselli di pietra bianca e rosa. Passeggiando tra i novantatré mascheroni in pietra e le cannelle, si respira la memoria dei novantanove castelli che fondarono la città.
Questa fontana, con la sua pianta trapezoidale, le cinque vasche poste su livelli differenti e le acque fresche che scorrono quotidianamente da secoli, rappresenta un vero viaggio nell’identità aquilana. Ogni mascherone è diverso, rendendo la visita un’esperienza autentica e ricca di scorci fotografici. Un luogo ideale per immergersi nella storia locale e lasciarsi ispirare dall’arte medievale.
Lascia un commento