Fallo, incastonato su uno sperone roccioso nella provincia di Chieti, accoglie i visitatori con i suoi paesaggi di querceti e un’atmosfera autentica. Passeggiare tra le sue vie silenziose significa respirare la storia medievale, visibile nelle antiche pietre e nei documenti che risalgono al XII secolo, quando il borgo era noto come Faldum.
Le piccole chiese di Fallo custodiscono tesori artistici di valore, come la scultura lignea della Madonna con Bambino e la suggestiva pala d’altare nella chiesa di San Giovanni Battista. Nei dintorni, si possono ammirare i borghi di Valle Vecchia e Pietra Antica, i ruderi del Mulino della Selva e l’area archeologica di Fallo Vecchio.
Lascia un commento