Accedi

Tra boschi, silenzi e storia medievale

Fallo, incastonato su uno sperone roccioso nella provincia di Chieti, accoglie i visitatori con i suoi paesaggi di querceti e un’atmosfera autentica. Passeggiare tra le sue vie silenziose significa respirare la storia medievale, visibile nelle antiche pietre e nei documenti che risalgono al XII secolo, quando il borgo era noto come Faldum.

Arte sacra e gioielli nascosti

Le piccole chiese di Fallo custodiscono tesori artistici di valore, come la scultura lignea della Madonna con Bambino e la suggestiva pala d’altare nella chiesa di San Giovanni Battista. Nei dintorni, si possono ammirare i borghi di Valle Vecchia e Pietra Antica, i ruderi del Mulino della Selva e l’area archeologica di Fallo Vecchio.

Esperienze locali e sapori genuini

  • Assaporare piatti tipici come “fojie e patane”, carni d’agnello e tartufo locale
  • Immergersi nella natura del Sangro e del vicino Bosco dell’Abetina
  • Scoprire i siti archeologici sannitici e romani nei dintorni

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo