Accedi

Un territorio autentico tra i Monti della Laga

Fagnano Alto accoglie i visitatori nella suggestiva valle dell’Aterno, tra foreste di faggio, pascoli rurali e antichi borghi arroccati. Questo angolo della provincia dell’Aquila si svela come una vera e propria Arcadia, con atmosfere sospese fra natura e storia.

Borghi, cultura e sentieri millenari

Ogni frazione custodisce tesori: i ruderi delle chiese di Corbellino e Vallecupa, la chiesa di San Massimo a Opi, fortificazioni medievali, antiche strade romane e monumenti religiosi. Gli itinerari a piedi o a cavallo permettono di immergersi in paesaggi storici, tra mulattiere e retaggi agricoli secolari.

  • Chiese rurali e conventi storici
  • Mulini e borgo fortificato medievale
  • Strade romane e antiche cisterna da scoprire

Sapori genuini della tradizione locale

Fagnano Alto è esperienza e gusto: tartufi, zafferano, legumi, carni d’agnello e salsicce raccontano la cucina pastorale a chilometro zero, in un viaggio fra le tradizioni gastronomiche più autentiche dell’entroterra abruzzese.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo