L’eremo celestiniano di San Bartolomeo in Legio offre un’esperienza immersiva tra rocce secolari, storia religiosa e panorami mozzafiato. Fondato da Celestino V, è incastonato nella pietra e raggiungibile tramite suggestivi sentieri, gradini intagliati nella roccia e antiche scalinate.
L’eremo si distingue per il suo legame con le tradizioni locali, come la processione del 25 agosto e l’antico rituale nel torrente Capo la Vena. All’interno, la sorgente d’acqua, dipinta come miracolosa dalla devozione popolare, e la statua di San Bartolomeo arricchiscono l’atmosfera di spiritualità autentica. Il percorso verso l’eremo è adatto anche alle famiglie, ma richiede attenzione su alcuni tratti scivolosi.
Lascia un commento