Accedi

Aspetti storici e spiritualità del santuario

L’Eremo Santuario della Madonna di Pietrabona si erge tra le rocce della Valle Subequana, tra Castel di Ieri e Goriano Sicoli. Questo luogo di culto, la cui storia risale al XII secolo, racconta la forte devozione locale e conserva leggende antiche che intrecciano la fede cristiana con remote tradizioni pagane.

Esperienza di visita nella natura abruzzese

Raggiungere l’eremo significa intraprendere una passeggiata tra sentieri, vegetazione e panorami mozzafiato, con accesso sia a piedi sia in parte in auto. Il santuario regala un ambiente suggestivo fatto di scale, terrazzi rocciosi e ambienti scavati nella pietra, offrendo un’esperienza autentica tra spiritualità, storia e natura. Nei dintorni si possono scoprire anche il Tempio Italico e il borgo di Castel di Ieri, per vivere appieno l’atmosfera unica del Parco Sirente-Velino.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo