Immerso nello scenario suggestivo della Valle Peligna, l’Eremo celestiniano di Sant’Onofrio al Morrone offre un viaggio autentico nella storia spirituale abruzzese. Il complesso, legato a Papa Celestino V, conserva oratori affrescati e antiche cellette dove vissero santi e eremiti leggendari.
L’eremo è ancora oggi meta di pellegrinaggi, riti propiziatori e usanze come la litoterapia nella grotta sottostante, dove credenze popolari attribuiscono virtù taumaturgiche a polveri e acque. Si raggiunge con una passeggiata panoramica di circa 20 minuti dalla frazione Badia, ideale per famiglie e amanti del trekking in Abruzzo.
Lascia un commento