Nascosto tra le dolci colline dell’Abruzzo meridionale, Dogliola conquista con il suo fascino genuino e la posizione panoramica al confine con il Molise. Camminando tra le vie strette, si respira la storia millenaria di un borgo racchiuso da antiche fortificazioni, abbracciate da un abitato raccolto che svela in ogni angolo storie medievali e vestigia romane.
Oltre alle suggestive architetture come il Palazzo della Fazia e la storica Fontana Vecchia, Dogliola sorprende con un ricco calendario di eventi folkloristici. Le sagre estive dedicano spazio ai dolci artigianali e ai piatti tipici locali, come le celebri “Pallotte cac’e ove” e le deliziose pagnotte distribuite per San Giuseppe, ambasciatrici di un’identità culturale viva e accogliente.
Lascia un commento