Accedi

Un borgo abruzzese tra storia e natura

Nascosto tra le colline pescaresi, Cugnoli regala un panorama emozionante sulla Maiella, il Morrone e perfino l’Adriatico nelle giornate limpide. Esplorando il centro storico, ogni angolo racconta storie antiche, tra stradine silenziose e resti medievali.

L’ambone di Nicodemo e le tradizioni locali

Una visita alla chiesa di Santo Stefano permette di ammirare uno dei più importanti capolavori romanici abruzzesi: l’ambone di Nicodemo, opera del 1166 ricca di simbolismo e dettagli unici. Cugnoli conserva testimonianze medievali come l’antico Castello e tradizioni culinarie genuine: dai ravioli al ragù agli arrosticini di fegato, ogni piatto narra la storia del borgo.

Caratteristiche

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore valuta Posizione
Pulizia
Per favore valuta Pulizia

Rivendica inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account verrà creato automaticamente in base ai dati che fornirai qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Compila il modulo