Nascosto tra le sinuose colline teatine, Crecchio accoglie i visitatori con il fascino del suo borgo medievale perfettamente conservato. Il simbolo del paese è il Castello Ducale, costruito nel XIII secolo come torre di avvistamento normanna e successivamente trasformato in elegante residenza. Tra i suoi antichi muri si respira la storia di sovrani e artisti che hanno attraversato questi luoghi.
Crecchio ospita il Museo dell’Abruzzo Bizantino e Altomedievale, ricco di reperti che testimoniano la presenza dei Bizantini e dei Goti nella regione. Da non perdere una passeggiata tra le piazzette del borgo e la visita alle incantevoli chiese di Santa Maria da Piedi e del Santissimo Salvatore. Ogni estate, la festa “A cena con i bizantini” trasforma il paese in una suggestiva rievocazione storica, facendo rivivere tradizioni antiche e sapori autentici.
Lascia un commento